Guida ai servizi

TIPOLOGIA DI SERVIZIO

Le acque termali che nascono dalle nostre fonti sono ricche di minerali, di virtù terapeutiche e benefiche per l’organismo.

Particolarmente idonea per la cura delle malattie artroreumatiche, otorinolaringoiatriche, delle vie respiratorie, dermatologiche e dell’apparato genitale femminile.

La struttura, oltre al direttore sanitario dello stabilimento, sempre presente durante lo svolgimento delle terapie, si avvale della consulenza di due figure mediche specialistiche: un ortopedico un otorinolaringoiatra un cardiologo ed un dermatologo.

La Struttura Termale dispone di quattro branche convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale:

  • Fanghi e bagni terapeutici
  • Balneoterapia
  • Inalazione Aereosol
  • Insufflazioni Endotimpaniche

A supporto della struttura, l’hotel, il servizio bar e il ristorante.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

Il complesso Termale Vescine apre nel periodo tra maggio e novembre ed effettua i propri servizi nei giorni dal Lunedì al Sabato con il seguente orario:

ServizioLun- SabDomNote
Direzione

07.00 – 13.00

16.00 – 19.00

Chiuso 
Segreteria Amministrativa

07.00 – 13.00

16.00 – 19.00

Chiuso 
Reparti di fango balneoterapia

07.00 – 13.00

16.00 – 19.00

Chiuso 
Reparto di inalazioni ed aerosol

7.00 – 13.00

16.00 – 19.00

Chiuso 
Insufflazioni

07.00 – 13.00

16.00 – 19.00

Chiuso 
Visite Specialistiche  Ogni 15 giorni
VERIFICA DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

La Direzione del Complesso Termale Vescine verifica periodicamente l’adeguamento organizzativo anche attraverso i consigli ed i reclami degli utenti, che sono invitati ad utilizzare il modulo “Questionario Soddisfazione cliente” presente in accettazione.

 

PER MAGGIORI APPROFONDIMENTI SI RINVIA ALLA CARTA DEI SERVIZI DISPONIBILE IN COPIA PRESSO L’ACCETTAZIONE
DOCUMENTI NECESSARI PER ACCEDERE AI SERVIZI DEL CENTRO TERMALE
  • Ricetta medica dello specialista o del medico di base, rilasciata durante l’anno in corso
  • Diagnosi e relativa cura termale negli esatti termini previsti dal Ministero della Sanità e che la ricetta compilata sia completa e leggibile in ogni sua parte, in caso contrario lo stabilimento termale, dovendosi attenere alle nuove disposizioni ASL, non può accettarle.
COME RAGGIUNGERCI:

Autostrada A1 Roma-Napoli
Uscita San Vittore del Lazio, per chi arriva da Sud
Uscita Cassino consigliata, per chi arriva da Nord

S.S. Appia
uscita Castelforte – Suio Terme (presso il ponte sul Garigliano)

Gli aeroporti più vicini sono quelli di
Capodichino (NA) (80 km da Suio Terme)
Fiumicino (RM) (130 km da Suio Terme)

In treno la stazione ferroviaria più vicina è quella di Minturno – Scauri. Da qui servizi degli autobus di linea porteranno a Castelforte e poi a Suio Terme.